Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Politica

Regioni. Una storia di promesse tradite

Regioni. Una storia di promesse tradite

Nelle democrazie il pluralismo funziona con classi dirigenti dotate di un di più di capacità progettuale, visione d’insieme e concretezza realizzativa…

E ora si apre una fase nuova

E ora si apre una fase nuova

Ci vuole un governo più forte e più attrezzato per affrontare le sfide che ci attendono. E una nuova strutturazione delle forze riformiste liberaldemocratiche e liberalsocialiste …

Le ragioni del NO

Le ragioni del NO

Al Referendum costituzionale del 20 settembre 2020 voterò NO alla riduzione del numero dei parlamentari essenzialmente per tre ragioni…

Next Generation EU e cibo

Next Generation EU e cibo

Il dopo Covid-19 mette a nudo in modo impietoso i nodi irrisolti delle politiche e degli assetti istituzionali per l’agricoltura …

Il significato del 25 aprile

Il significato del 25 aprile

Una occasione per interrogarci sullo stato di salute delle democrazie liberali e degli ordinamenti democratici nelle entità sovranazionali …

Sardine: riserva di senso per la democrazia?

Sardine: riserva di senso per la democrazia?

Un movimento che covava da anni sotto la cenere, ma non trovava modi e tempi giusti per emergere nel timore di confondersi coi populismi e gli estremismi …

Voto europeo e rapporto città/campagne

Voto europeo e rapporto città/campagne

Non è un ritorno al passato ma l'incapacità della politica riformista di rispondere ai problemi inediti di una ruralità di conio nuovo …

Perché voto Più Europa

Perché voto Più Europa

Sette candidati trentenni di questa Lista proporranno, qualora eletti, al Parlamento Europeo il Semestre Costituente …

De Castro non si candida, le lobby orfane

De Castro non si candida, le lobby orfane

Ventitré anni al centro dei meandri del potere verde. I frutti scarsi dipendono anche da una governance inefficace dell’UE…

L’innovazione inceppata e la rivolta

L’innovazione inceppata e la rivolta

Le ragioni della protesta vanno cercate nell’incapacità dei ceti dirigenti di accompagnare verso un percorso di sviluppo un sistema produttivo complesso, il quale dopo essere uscito dal tradizionale assetto pastorale…

Pagina 1 di 6123Next ›Ultimo »