Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
Occorre riempire il territorio di nuove attività , che riproducano beni relazionali come condizione per tutelare le risorse naturali. Si tratterebbe di trasformare bisogni diffusi di socialità in domanda strutturata di…
I nuovi Gruppi di Azione Locale (GAL) dovranno elaborare strategie di sviluppo locale intorno a pochi ambiti tematici. La prospettiva dell'inclusione sociale, coniugata con efficienti filiere agroenergetiche e reti…
Soltanto una metà delle Regioni ha trasferito parte delle funzioni amministrative in materia di agricoltura ai Comuni. E tuttavia, nonostante tale limite, è bene che gli enti locali si occupino…
La crisi dell’economia fordista e di tutto l’apparato politico e sociale, costruitovi addosso, e l’emergere, in forme nuove e sempre più diffuse, di una ruralizzazione e artigianalizzazione della società , che…
Nel pensatore lombardo c'è un primo nucleo di idee che porteranno nel tempo ad un approccio territoriale allo sviluppo, uscendo dagli schemi economicistici. Il tutto parte da una concezione…
La circolarità delle diverse dimensioni di una società locale e l’influenza che i differenti contesti hanno nei processi culturali, imprenditoriali e civici di una comunità configurano gli sviluppi locali come…
Il primo passo per uscire dalla condizione in cui questi mondi si trovano è infondere nelle persone e nelle comunità locali un senso di sé, una cittadinanza fatta di protagonismo…
Ogni discorso sulla periferia del futuro non può più partire da un’idea generica di periferia che si contrappone al centro. C’è un continuum urbano-rurale e una molecolarità sociale come esito…
E' l'esito della combinazione dei cambiamenti mentali e sociali di una popolazione, che la rendono atta a far crescere in modo cumulativo e permanente il suo prodotto reale globale. Si…
Segna la data: Sabato 28 novembre 2015…