canlı casino siteleri online casino rottbet giriş rott bet güncel giriş
Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
Intervento introduttivo al Convegno sul tema "L'agricoltura tra nuova ruralità e multidealità" organizzato dalle Centrali Cooperative delle Marche e svoltosi il 26 febbraio 2016 a S. Maria in Portuno -…
Per confrontarsi su questioni decisive che riguardano il futuro dell’umanità occorre un approccio laico fondato sul criterio della razionalità/ragionevolezza. Inoltre, tutti gli interlocutori sono tenuti ad accettare, fino in fondo,…
Il PD farebbe bene a non farsi sfuggire un'occasione per dimostrare che il tempo delle riforme riguarda anche i diritti civili. Bisogna conservare i nervi saldi, mantenere aperto il…
Per il laico l’unico criterio-guida dell’umano-naturale è la razionalità/ragionevolezza. Ed è questo il criterio che dovrebbe valere per tutti, credenti e non credenti. Anziché discutere di “diritti” in astratto, si…
Tutti sono consapevoli che la progressiva liberalizzazione degli scambi dei prodotti agricoli e alimentari è un processo ineluttabile. E allora, anziché fingere di costruire sterili barricate, cosa impedisce alle regioni…
Intervento svolto venerdì 22 gennaio 2015 a Milano, nell'ambito della Quinta Edizione di olioofficina FESTIVAL - condimenti per il palato e per la mente, ideato e diretto da Luigi Caricato…
Bioresistenze è un progetto multimediale che nasce dalla collaborazione tra la Confederazione italiana agricoltori (CIA) e il Movimento di Volontariato Italiano (Mo.V.I.) ed è coordinato da Guido Turus, che ha…
Un week end o una vacanza, per essere pienamente momenti di riposo e di libertà creativa, dovrebbero essere dedicati alla meditazione, all'intimità e alla contemplazione: fermarsi, lontano dal trantran quotidiano,…
Progettare il futuro è la sfida che tutti dobbiamo affrontare. Ma il dialogo è possibile se tutti assumiamo il principio di laicità con vero spirito di apertura per confrontarci tra…
La crisi dell’economia fordista e di tutto l’apparato politico e sociale, costruitovi addosso, e l’emergere, in forme nuove e sempre più diffuse, di una ruralizzazione e artigianalizzazione della società, che…