canlı casino siteleri online casino rottbet giriş rott bet güncel giriş

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Entries posted by Alfonso Pascale (Page 15)
Stories written by alfonso.pascale

Cattaneo, precursore dello sviluppo locale

Cattaneo, precursore dello sviluppo locale

Nel pensatore lombardo c'è un primo nucleo di idee che porteranno nel tempo ad un approccio territoriale allo sviluppo, uscendo dagli schemi economicistici. Il tutto parte da una concezione…

Ricordo di Alberto Valentini

Ricordo di Alberto Valentini

Lascia un vuoto incolmabile nella schiera, sempre più esile, dei cultori di quella particolare visione dello sviluppo della società che mette al centro le persone e le loro relazioni. Bisognerà…

La contraccezione da Pio XI a Francesco

La contraccezione da Pio XI a Francesco

50 anni fa la chiesa cattolica era arrivata a maturare una posizione più aperta e rispondente alle attese e alle speranze della stragrande maggioranza dei credenti. Ma Paolo VI preferì…

Il Mezzogiorno delle statistiche

Il Mezzogiorno delle statistiche

Non si tratta di fare a meno delle statistiche, che sono essenziali per delineare le caratteristiche oggettive di un dato contesto. La questione è più sottile: consiste nell’indagare sugli effetti…

Comunità e sviluppi locali diversificati

Comunità e sviluppi locali diversificati

La circolarità delle diverse dimensioni di una società locale e l’influenza che i differenti contesti hanno nei processi culturali, imprenditoriali e civici di una comunità configurano gli sviluppi locali come…

Misericordia e poi i rituali del Giubileo

Misericordia e poi i rituali del Giubileo

Prima l’etica, l’onestà, la coerenza, la condivisione, l’accoglienza, la difesa della giustizia e i diritti delle persone. E poi i riti, le messe, le preghiere, le devozioni. Prima la consapevolezza…

Mondi periferici che si fanno comunità

Mondi periferici che si fanno comunità

Il primo passo per uscire dalla condizione in cui questi mondi si trovano è infondere nelle persone e nelle comunità locali un senso di sé, una cittadinanza fatta di protagonismo…

Sviluppo locale e metropoli: un ossimoro?

Sviluppo locale e metropoli: un ossimoro?

Ogni discorso sulla periferia del futuro non può più partire da un’idea generica di periferia che si contrappone al centro. C’è un continuum urbano-rurale e una molecolarità sociale come esito…

Lo sviluppo partecipativo

Lo sviluppo partecipativo

E' l'esito della combinazione dei cambiamenti mentali e sociali di una popolazione, che la rendono atta a far crescere in modo cumulativo e permanente il suo prodotto reale globale. Si…

La stagionalità e l’uva acerba di Esopo

La stagionalità e l’uva acerba di Esopo

In passato offrire cibi “fuori stagione” era un segno di distinzione. Era come dissacrare una restrizione popolare e mostrare di poterselo permettere. E osservare la stagionalità era, invece, un’abitudine dei…