canlı casino siteleri online casino rottbet giriş rott bet güncel giriş

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Entries posted by Alfonso Pascale (Page 18)
Stories written by alfonso.pascale

Lo sviluppo dal basso in Sebregondi

Lo sviluppo dal basso in Sebregondi

Una visione del tutto originale e lungimirante che solo negli ultimi decenni si è andata affermando nel dibattito scientifico e istituzionale, in Europa e nel mondo. Chi oggi si occupa…

Contro Mafia capitale per una nuova idea di sviluppo

Contro Mafia capitale per una nuova idea di sviluppo

La manifestazione del 3 settembre deve servire ad assumere un impegno comune. Ovviamente contro le mafie. Ma soprattutto rivolgendoci a noi stessi e alle nostre coscienze, alle associazioni, ai partiti,…

I braccianti di don Tonino Bello

I braccianti di don Tonino Bello

Per il vescovo salentino lo sviluppo presuppone necessariamente un’iniziativa contro i conservatorismi e per le riforme a tutti i livelli e in tutti gli ambienti: Stato, Chiesa, società civile. Ma…

La riforma agraria

La riforma agraria

Con la riforma agraria e la prima fase dell'attività della Cassa per il Mezzogiorno non finisce la storia dell'agricoltura italiana ma se ne completa la modernizzazione. La cultura italiana ha…

La mela di Voltaire

La mela di Voltaire

Nel Settecento, la scienza europea si convince di poter finalmente camminare con le proprie gambe e, grazie all’ideologia illuministica, manifesta un violento fenomeno di rigetto dell’antica cultura da cui…

Le radici rurali della civiltà del lavoro

Le radici rurali della civiltà del lavoro

Dedicando una parte significativa del nostro tempo libero alla cura dell’orto, del vigneto, del frutteto, dell’alveare o dell’allevamento di animali da cortile, scegliamo non solo di mangiare cibo fatto con…

Lotte contadine per la rinascita

Lotte contadine per la rinascita

Alla fine degli anni Quaranta le occupazioni di terre hanno un carattere di festa popolare per il riscatto della condizione contadina. Con questo spirito, anche a Tito …

Il 18 aprile delle campagne

Il 18 aprile delle campagne

Nelle elezioni politiche del 18 aprile 1948 alla Dc va quasi il 50 per cento dei consensi. E la sinistra viene sconfitta. A questo risultato concorrono, in modo preponderante,…

Togliatti in Basilicata

Togliatti in Basilicata

Per assumere dimensioni di massa, il PCI deve fondarsi su quadri fortemente radicati nel tessuto sociale, scelti indipendentemente dalla propria condizione professionale, purché perfettamente consapevoli di dover compiere un percorso…

Zangheri storico dell’agricoltura

Zangheri storico dell’agricoltura

Molti hanno ricordato il suo ruolo di sindaco di Bologna in una fase molto delicata della vita del Paese e della città felsinea. Va ripercorso anche il suo impegno di…